• chiamaci: +39 0131 862911

Agape Tortona Cooperativa Sociale Onlus

OGNI COSA ILLUMINATA

 

Puntate precedenti...

5 febbraio: replica: http://www.radiopnr.it/notizia?t=2&id=189761270::ogni-cosa-e-illuminata-5-febbario.html
 
12 Febbraio
Primo approfondimento dedicato all'emergenza abitativa sul territorio di Tortona e Voghera. Centinaia di persone chiedono aiuto ai Servizi Sociali delle nostre città per mantenere un diritto inalienabile: il diritto alla casa. Dal 2008 ad oggi le richieste per un alloggio popolare sono raddoppiate e il disagio vissuto da chi si trova in emergenza riguarda anche la paura del giudizio degli altri, l'esclusione dalla società. Abbiamo fatto il punto della situazione con l'assessore Gianluca Silvestri di Tortona e l'assessore Moreno Baggini di Voghera. In chiusura, invece, l'esperienza di Marta come attivista del Movimento per la Casa di Alessandria.
Ospiti: Gianluca Silvestri, Moreno Baggini, Marta Pampuro
https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-12-febbraio?in=radio-pnr/sets/ogni-cosa-illuminata 
 
19 Febbraio
Fausto aveva una moglie, due figli, una casa. un lavoro, una vita 'serena e normale'. Poi, qualcosa è cambiato. Ha perso tutto e si è ritrovato su un marciapiede di Voghera attaccato ad una bottiglia di vino. Lì è rimasto circa 10 anni, fino a quando ha bussato alla porta della Caritas e ha incontrato persone che gli hanno dato un pasto, un tetto sotto cui dormire, ma soprattutto fiducia. Oggi Fausto non beve più e vive nel B&B solidale di Voghera gestito dalla Agape Cooperativa Sociale Onlus. Alla sua storia abbiamo dedicato la prima parte della terza puntata di Ogni Cosa è Illuminata. Poi abbiamo parlato di 'housing first' un modello americano che mette al centro delle politiche abitative le persone, importato in Italia dalla Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora. Un esempio pratico? Il progetto ' Tutti a casa' dell'Associazione Piazza Grande di Bologna.
Ospiti: Fausto, Marco Zattoni, Cristina Avonto, Serena Panico.
https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-19-febbraio?in=radio-pnr/sets/ogni-cosa-illuminata


26 febbraio 

A Varzi arrivano 18 ragazzi nigeriani. Il paese si divide, la politica locale cavalca la diffidenza, la solidarietà nei confronti dei richiedenti asilo vince. Partiamo da qui per fare un po' di chiarezza su alcuni aspetti chiave e tanti falsi miti dell'immigrazione di oggi. Chi è il richiedente asilo? Perchè il quadro legislativo italiano in materia ha ancora lacune e distorsioni? In cosa consistono gli aiuti economici di cui tanto si parla? A queste domande risponde l'avvocato Livio Neri, dell'Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione). Poi proviamo a stravolgere il racconto mediatico dell'immigrazione, quello intriso di retorica e pietismo e quello che vuole alimentare la paura, la confusione, il senso di minaccia. Lo facciamo con Mara Alacqua dell'APS Cambalache di Alessandria e con Gabriele Del Grande, autore del blog Fortress Europe e regista del film documentario 'Io sto con la sposa'.
https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-26-febbraio-1
 

12 marzo

"Auguro a tutti di non vincere mai". Sono queste le parole di un ex giocatore, membro del gruppo Giocatori Anonimi di Alessandria, che ha deciso di condividere la sua esperienza con gli ascoltatori di Ogni Cosa è Illuminata. Di gioco d'azzardo, in questa puntata, abbiamo parlato anche con Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia e coordinatore del Movimento No Slot. Ai nostri microfoni anche Valeria Morgavi della Fondazione San Martino, sportello anti-usura della Agape Cooperativa Sociale Onlus, e Mauro Cecchetto della cooperativa La Collina di Pavia, referente del progetto 'Quando il gioco non è più un gioco?'

https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-12-marzo

19 marzo

La cultura del riuso crea lavoro e reddito, tutela l'ambiente e favorisce la riduzione di sprechi attraverso progetti di contrasto alla povertà e di inclusione sociale. Di questo abbiamo parlato con Raniero Maggini, presidente di Occhio del Riciclone Onlus. Sul territorio non mancano esempi pratici di questa economia sostenibile. Zackaria della Agape Cooperativa Sociale Onlus ci ha aperto le porte dell'Emporio dell'Usato di Tortona, mentre Paolo Stocchi (Impressioni Grafiche) ci ha raccontato del Solimarket di Acqui Terme. Infine, i vincitori del premio "Non sprecare 2014": i ragazzi della cooperativa Barikamà. La loro storia inizia a Rosarno come braccianti agricoli sfruttati e sottopagati e continua Roma come produttori di yogurt biologico.

https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-19-marzo

Ecco le puntate del 26 marzo e del 2 aprile 

https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-26-marzo

https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-2-aprile

Ecco il link alla puntata del 16 aprile dedicata alla condizione dei Rom e dei Sinti in Italia. Sono intervenuti, Carlo Stasolla, presidente dell'associazione 21 luglio, Gimmy Casagrande, rappresentante della comunità Sinti di Tortona, e Jovica Jovic, fisarmonicista rom protagonista del libro "La meravigliosa vita di Jovica Jovic" di Moni Ovadia e Marco Rovelli.

https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-16-aprile

14 Maggio

Lo sport come strumento di integrazione e aggregazione, come pratica per veicolare valori e diritti, come terapia. E' questo l'argomento della nostra ultima puntata. Ai nostri microfoni, in apertura, Daniela Conti dell'Unione Italiana Sport per Tutti, referente nazionale dei Mondiali Antirazzisti. Dal 1 al 5 luglio, questa ventennale manifestazione sportiva torna a Bosco Albergati per promuovere, attraverso lo sport, l'importanza della multiculturalità e continuare la lotta contro ogni forma di discriminazione. Per il secondo anno, anche Voghera risponde alla chiamata della campagna nazionale Aspettando i Mondiali Antirazzisti. Gianni Tempesta ci ha raccontato, infatti, del Torneo di Calcio Senza Barriere organizzato in città proprio per questa occasione. Anche nel tortonese le attività sportive rivestono un ruolo sociale. Martedì 19 al centro Paolo VI di Casalnoceto ci sarà un evento organizzato dal CONI, con una maratona in paese e poi un torneo di calcio con gli ospiti del centro, i ragazzi delle scuole e i pazienti del CSM di Tortona. Pier Luigi Sterpi, psicologo e allenatore, ci ha spiegato come lo sport possa diventare una vera e propria terapia. Infine, varchiamo il confine grazie a Nicolò Rondinelli, autore di "Ribelli, sociali e romantici. Fc St. Pauli tra calcio e resistenza". Andiamo a conoscere l'intreccio tra il quartiere portuale di Amburgo e la sua squadra di calcio.

https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-14-maggio
21 maggio:
 
4 giugno:
https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-4-giugno
 
11 giugno:
https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-11-giugno
 
18 giugno- Giornata Mondiale del RIfugiato
 
25 giugno- Anniversario del gruppo Alcolisti Anonimi di Tortona
 
2 luglio- Tutela dei diritti umani
https://soundcloud.com/radio-pnr/ogni-cosa-e-illuminata-2-luglio