• chiamaci: +39 0131 862911

Agape Tortona Cooperativa Sociale Onlus

CENTRI DI ASCOLTO

 

All’interno dei Centri di Ascolto diocesano operano sia volontari che collaboratori retribuiti. L’operato fonda il suo essere sul confronto e sulla formazione continua delle figure attivamente coinvolte. 
Chiunque può usufruire dei servizi offerti trovando un luogo di accoglienza del disagio e dei bisogni. 
Il Centro di ascolto diocesano non si sostituisce ai servizi territoriali e ai Centri di ascolto parrocchiali, Promuove e integra le attività presenti nel pieno dei valori caritativi,  dove l’individuo è al centro di tutto.

 Processo di ascolto:

• Ascolto
• Presa in carico
• Progetto d’aiuto
• Rete con i servizi del territorio
• Accompagnamento
• Coinvolgimento delle comunità parrocchiali
• Rapporto con l’osservatorio delle povertà

 Voghera – Casa della Carità

 -Servizio badanti
-Tesserini per: ritiro pacchi alimentari, mensa, asilo notturno
-Egheiro: questo  progetto è volto a promuovere la creazione di un spazio strutturato in cui offrire una psicologia “sostenibile”, ossia accessibile anche alle fasce più deboli della società dal punto di vista economico. Consente inoltre di offrire un servizio diversificato rispetto alle strutture pubbliche e/o convenzionate col SSN, sia per la specificità dell’utenza a cui si rivolge, sia per la specificità del servizio. Il progetto si rivolge a quelle fasce della popolazione più svantaggiate dal punto di vista economico con particolare riferimento a donne/madri in difficoltà vittime di maltrattamenti, solitudine e depressione, minori con disagio psicologico e scolastico. L’erogazione del servizio prevede il pagamento di una tariffa agevolata calcolata in base al reddito ISEE secondo quattro scaglioni. Responsabili sono le psicologhe dott.ssa Tiziana Viola e dott.ssa Veronica Santoro

-Arteterapia: spazio terapeutico dedicato a tutti coloro che intendono intraprendere un percorso di conoscenza di sè attraverso la comunicazione per immagini. Attraverso la conoscenza e l’utilizzo dei materiali quali creta, acrilici, acquarelli, pastelli, si intraprenderà un percorso gruppale nel quale l’esperienza del singolo possa assumere significato fruendo del gruppo come di uno specchio, accolto e guidato dall’arteterapeuta, dott.ssa Paola Fossati

Centro di Ascolto carcere: Dal 2012 l’Agape Coop. Sociale Onlus ha avviato uno sportello di ascolto presso il carcere di Voghera all’interno della sezione della media sicurezza. Un operatore della Caritas e uno dell’Agape, una volta alla settimana, si dedicano all’ascolto dei detenuti che manifestano il desiderio di raccontare la propria storia o di chiedere consulenza sul loro futuro lavorativo e abitativo una volta terminato il periodo della detenzione. Per rendere possibile questo sportello, gli operatori hanno avviato un valido lavoro di rete che vede coinvolti anche altri soggetti esterni al carcere, come i SERT, gli studi legali, i diversi asili notturni e le strutture di accoglienza del territorio, le cooperative sociali che possono offrire lavoro, ecc…
Lo scopo di questo sportello non è solo quello di offrire ai detenuti un momento di sfogo e uno spazio privato per raccontarsi, ma soprattutto quello di elaborare insieme un progetto di vita dopo la detenzione, un progetto di ricostruzione della propria identità, in un’ottica di legalità, lavoro, impegno famigliare e civile. Al fianco di questo sportello, insieme all’Agente di Rete già inserito all’interno dello staff carcerario, gli operatori Agape e Caritas hanno avviato un cineforum settimanale durante il quale i detenuti, al termine della proiezione filmica, sono invitati ad elaborare la propria analisi attingendo al vissuto personale e discutendone insieme.

-Microcredito: progetto Provincia di Pavia, Fondazione Banca del Monte
-Antiusura: Fondazione san Martino Antiusura Onlus

Tortona (sede diocesana)

-Servizio badanti
-Microcredito: progetto Fondazione CRT, Diocesi di Tortona
-Antiusura: Fondazione san Martino Antiusura Onlus
-Centro di Ascolto DisAbilità: c/o il Comune di Tortona
-Centro di Ascolto medico: L’idea di aprire un Centro di ascolto medico Caritas è nata dalla volontà e collaborazione della Caritas Diocesana di Tortona e di Agape Cooperativa Sociale Onlus. Sensibili alla tematica e riscontrata nella nostra attività quotidiana la criticità di cittadini stranieri ad avvicinarsi a questioni mediche e di cura della salute, talvolta per difficoltà di comprensione della terminologia, è nato in noi il desiderio di creare un Centro d’ascolto medico che si avvale della competenza e professionalità di due medici, il Dr. Riccardo Prete (specialista in chirurgia generale) e il Dr. Dino Cavanenghi (specialista in chirurgia generale), regolarmente iscritti all’Albo dell’Ordine dei medici rispettivamente di Alessandria ed Asti, la cui opera viene prestata in regime di assoluta gratuità. Essi sono supportati da un servizio di segreteria. Presso la sede è presente una sala d’attesa ed una sala dedicata all’ascolto medico, costituita da presidi sanitari per le consulenze.

Orari del Centro di Ascolto medico:

Mercoledì 9.30-12.30
Venerdì 9.30-12.30

Tel – 0131 867878 (in orario di apertura)
Via Emilia, 246 – 15057 Tortona (AL)

 Novi Ligure
-Servizio badanti
-Tesserini per: ritiro pacchi alimentari
-Microcredito: progetto Fondazione CRT, Diocesi di Tortona
-Antiusura: Fondazione san Martino Antiusura Onlus
-Gruppi terapeutici